Campobasso - Isernia - Termoli 333-4247308

Dott. Maurizio Brigante

Il Dott. Maurizio Brigante è specialista in Nefrologia.
Si occupa in particolare di nefrologia, emodialisi, dialisi peritoneale, accessi vascolari per emodialisi.
Nel 1976 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli, ove consegue la Specializzazione in Nefrologia Medica nel 1980.
Ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso fino al 2022.
Attualmente è  Professore a Contratto per la Docenza di Nefrologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi del Molise.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e vanta un’ampia partecipazione a congressi e convegni sia in Italia che all’estero.

Infezioni vie urinarie

Che cosa sono le infezioni delle vie urinarie? Si tratta dell’infiammazione batterica più comune del tratto...

Ipertensione

Che cos’è l’ipertensione arteriosa? L’ipertensione corrisponde all’aumento della pressione arteriosa, sia esso di tipo transitorio, intermittente...

Nefropatia diabetica

Che cos’è la nefropatia diabetica? La Nefropatia Diabetica è una delle complicazioni più frequenti del diabete e...

Squilibri elettrolitici

Che cosa sono gli squilibri elettrolitici? Gli elettroliti sono degli ioni che trasportano una carica...

Glomerulonefrite

Cos’è la glomerulonefrite? Si tratta di una patologia che danneggia le minuscole unità renali, chiamate...

Malattia renale cronica

Che cos’è la malattia renale cronica? Con “malattia renale cronica” (MRC o CKD) ci si...

    Contattami



    Esperienza professionale

    Nº albo dei medici: ‍2041

     

    • Professore a Contratto  di Nefrologia presso la Facoltà di Medicina dell’ Università degli Studi del Molise
    • Direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia Dialisi dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso (2005-2022)
    • Direttore f.f. dell’Unità Operativa di Nefrologia Dialisi dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso (2004-2005)
    • Titolare del Modulo di “Attività ambulatoriale Nefrologica intra ed extra ospedaliera e dialitica extra ospedaliera” (2000)
    • Titolare del Modulo di “Dialisi Peritoneale intra ed extra ospedaliera (1991-1999)
    • Aiuto di ruolo presso la Sezione di Nefrologia Dialisi dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso (1988-oggi)
    • Assistente di ruolo presso la Sezione di Nefrologia Dialisi dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso (1981-1987)
    • Assistente incaricato presso la Sezione di Nefrologia Dialisi dell’Ospedale Cardarelli di Campobasso (1980-1981)

     

     

     

    Curriculum

    Specializzato nella cura dei reni e nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che possono colpirli

    Cariche in enti pubblici e privati

    • Presidente della Sezione interregionale ALaMMU della Società Italiana di Nefrologia (2015-2016) • Consigliere del Direttivo della Sezione interregionale ALaMMU della Società Italiana...

    Risultati accademici salienti

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli (1976) • Specializzazione in Nefrologia Medica presso l’Università di Napoli (1980)

    Pubblicazioni e conferenze

    • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche • Partecipazione a vari congressi e convegni sia in Italia che all’estero

    Docenze

    • Professore a Contratto per la Docenza di Nefrologia nel corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà...

    Patologie – Esami – Trattamenti

    Malattia renale cronica

    Glomerulonefrite

    Infezioni vie urinarie

    Nefropatia diabetica

    Squilibri elettrolitici

    Ipertensione

    Acidosi metabolica

    Cistite

    Dialisi

    Ematoma renale

    Ematuria

    Emodialisi

    Ipercolesterolemia

    Lesione renale

    Malattia renale ateroembolica

    Proteinuria

    Sindrome nefritica

    Insufficienza renale

    Obesità

    Ecografia

    Infezioni renali

    Malattie renali

    Ultimi Articoli

    Nefrologia: l’importanza dei reni

    I reni sono organi piccoli, ma molto importanti poiché svolgono funzioni fondamentali per l’organismo come la capacità di produrre urina...

    La Dialisi: come può aiutare la funzione dei reni?

    È noto che la funzione dei reni è quella di filtrare il sangue, rimuovendone i rifiuti tossici e i liquidi...